PINI E LA BIANCONI PROTAGONISTI DEI TENTATIVI DI FAVORIRE LA CACCIA SENZA LIMITI

Da anni ormai assistiamo ad una gara fra sostenitori della caccia senza limiti e regole, a chi fa di più e peggio per favorire coloro che uccidono animali per puro divertimento.

Tra i protagonisti di questi tentativi il senatore Orsi (PdL) ,relatore dell’ormai famigerato progetto di legge di riforma della 157/92 che prevede, tra le altre cose, l’apertura della caccia lungo le rotte di migrazione, la cancellazione delle specie “superprotette” , l’utilizzo di un numero illimitato di richiami vivi, la caccia nei territori e nelle foreste demaniali, l’esclusione da ogni tipo di protezione specie quali la nutria, le specie alloctone o esotiche come pappagalli, ermellini, scoiattolo grigio. Catturabili anche le specie in deroga come peppola e fringuello (si potranno cacciare peppole e fringuelli anche nei parchi). Il testo inoltre prevede la possibilita’ di sparare gia’ a partire dai 16 anni. (altro…)

BALZANI E VERDI IN PIAZZA SAFFI: BASTA MORTI NEI CANTIERI

Zero morti sul lavoro!BALZANI E I VERDI : BASTA MORTI NEI CANTIERI ; E’ QUESTO L’OBIETTIVO DELLA NOSTRA PROPOSTA DI SICUREZZA. SICUREZZA VERA E NON POPULISMO RAZZISTA

Sicurezza : è questo uno dei punti qualificanti del programma del centrosinistra e dei Verdi.

Sicurezza vera, però ,non quella agitata dal centrodestra e dalla lega per impaurire i cittadini, per motivare le misure di chiusura di stampo razzista, per far leva sui timori della gente.

Sicurezza sulle strade per pedoni e ciclisti, i più colpiti dal traffico motorizzato, sicurezza sul lavoro per le troppe morti provocate dalla assenza di adeguate protezioni.

Per sottolineare questo aspetto e per mettere in evidenza questo punto del programma il candidato Sindaco Balzani e i Verdi Ronchi e Pardolesi oggi hanno fatto una piccola ma significativa manifestazione di fronte ad un cantiere, davvero esemplare , in corso di allestimento attorno alla statua di Aurelio Saffi, nella omonima piazza.

Nei Cartelli che i tre esponenti politici innalzavano c’era scritto : “Zero morti nei cantieri” , “Sicurezza sul lavoro”, “Zero morti sui cantieri – Tuteliamo la vita “. (altro…)

RIGT OR WRONG, IT IS MY COUNTRY. E’ QUESTO LO SPIRITO CHE ANIMA I VERDI CHE ANTEPONGONO AI PROPRI INTERESSI QUELLI DELLA COMUNITA’ IN CUI VIVONO

Ritengo che la raccolta dei rifiuti porta a porta sia uno dei problemi di una città come la nostra. Altri sono il traffico, l’espansione urbana ecc.
Ne abbiamo parlato con Balzani che ha accolto le nostre proposte su rifiuti ( porta a porta), traffico (mobilità sostenibile, protezione di pedoni e ciclisti, lotta all’inquinamento) espansione urbana (da bloccare, cintura verde, patrimonio storico recuperato, ex Eridania, ex Distretto ecc da acquisire alla città), facendone il programma della coalizione che lo sostiene. Abbiamo deciso di di mettere a disposizione le nostre forze e competenze.

Dire che siccome fino a 6 mesi fa Balzani non si occupava di rifiuti e, per questo, non farà nulla al riguardo è pretestuoso e infondato. C’è, infatti, chi rivendica di essere il solo ad avere la conoscenza del porta a porta!
Non è così ma invece di perdere tempo in questa sterile polemica vogliamo riportare l’attenzione sul vero problema: Hera, contro cui solo noi – fin dall’origine – ci siamo battuti. Per contrastarne lo strapotere servirà l’appoggio di tutti, soprattutto dei cittadini che non ne possono più di un servizio dequalificato e costoso.

Diamoci quindi tutti da fare, l’obiettivo è uno, migliorare le condizioni di vita in questa città. (altro…)

Chiudiamo l’ATO, non fa gli interessi dei cittadini

Mentre ATO non controlla
Hera aumenta a tirombella
le bollette ai cittadini
disperati, poverini!

Questo lo slogan con il quale i Verdi della Provincia di Forlì-Cesena hanno simbolicamente chiuso l’ATO, Ambito Territoriale Ottimale, che come scritto anche nelle bollette di Hera, ha il compito di individuare i soggetti a cui affidare la gestione dei servizi, stabilirne gli standard di qualità, gli investimenti e le conseguenti tariffe.

Questo ente però non fa gli interessi dei cittadini, ma quelli del gestore di questi servizi, Hera.

Il suo Presidente, Massimo Bulbi, in questi anni non ha fatto il necessario per garantire equità e qualità nella gestione dei rifiuti, dell’acqua, gas e depurazione limitandosi a recepire le proposte e le richieste di Hera. (altro…)