Porta a Porta a Forlì. Il Bilancio del Comune

Durante la discussione sul bilancio del Comune di Forlì sono stati presentati due diversi ordini del giorno sulla raccolta differenziata porta a porta, alla luce dei risultati della sperimentazione di Forlimpopoli, sulla quale abbiamo fatto anche una conferenza stampa lunedì scorso. Leggete il riassunto di come si sono svolte le Leggi tutto…

Perché L’inceneritore di Mengozzi continua a bruciare?

La situazione è davvero sorprendente : il Tar ha accolto il ricorso del Comune di Forlì e del WWF e ha annullato le autorizzazioni, tutte, al raddoppio dell’inceneritore dei rifiuti ospedalieri del sig. Mengozzi ma dal camino dell’impianto continuano uscire fumi, come prima.

La Provincia ha preso tempo, molto per la verità, per “interpretare” l’ordinanza del Tar che a noi risulta ben chiara.

Riteniamo ormai che il lasso di tempo trascorso (oltre il ragionevole) abbia messo tutti nella condizione di capire la portata della sentenza del TAR sul potenziamento della capacità di bruciare dell’inceneritore di Forlì per rifiuti ospedalieri della ditta Mengozzi. (altro…)

Il porta a porta funziona, non solo per le associazioni

La raccolta differenziata porta a porta funziona. I Verdi lo dicono da sempre, quando ancora nella nostra provincia questo piano dei rifiuti era ancora lontano a venire. Per questo siamo contenti che alcune associazioni, come il Clan-Destino, siano d’accordo con noi su questo tema e ne scrivano sulla stampa.

Spiace, però, dover leggere alcune imprecisioni, come quella sulle affermazioni di Raggi di Forlimpopoli. Raggi, al contrario di quanto affermato, non è più un verde da quando ha deciso di seguire Riguzzi nel partito democratico. Oggi quindi non ci stupisce sentire un indebolimento delle sue posizioni, una volta ecologiste. Ricordiamo quindi a Morena Silvestrini ed agli altri lettori che i Verdi a Forlimpopoli non hanno mai avuto un consigliere comunale, e da diverso tempo non hanno nemmeno un assessore. (altro…)